L'era del Ferro

Dal divano alla finish line

Io non ho paura – Week 15/16 IM Klagenfurt

4 commenti

Tre settimane fa ho fatto un po’ di “revisione” delle mie condizioni: il mio secondo IRONMAN si avvicina. (Klagenfurt, Austria, 29 giugno… Venite a tifare!).
Mi sono reso conto che, nuoto a parte, negli sport singoli non vado affatto male.
Vabbè, in acqua ho il mio passo gara sui 4 km a 2’00\100 mt. come a novembre; in bici i miei 100\110 km a 32 km/h li tengo agevolmente e nella corsa… dai, la corsa è il mio grande amore quindi a posto.

Tutto bene dunque? Mica tanto a essere onesti.

 

La felicità che si prova alla fine di un combinato lungo, sempre con qualcosa marcato IM addosso

La felicità che si prova alla fine di un combinato lungo, sempre con qualcosa marcato IM addosso

Guardando gli scarichi dati dei vari Garmin (sì perché uno mica basta, ma di questo vi racconterò un’altra volta) mi è balzato all’occhio che sono stato parecchio lavativo con i combinati bici-corsa, fondamentali per affrontare la fase decisiva della gara nelle migliori condizioni. In pratica ne avevo messi in tasca giusto un paio, e non particolarmente
entusiasmanti. E così, dopo una rapida consultazione con il coach (non prendo mai decisioni autonome altrimenti si “arabbia” come dicono in Romagna), mi sono programmato 3 combinati medi (90 + 10, 90 + 10, 90 + 15) in tre settimane. Della serie “le cose o le facciamo bene sennò ciccia”.
Fortunamente, sfruttando i vari ponti, ho avuto la possibilità di allenarmi in tre posti diversi: strada gardesana orientale e colline moreniche la domenica di Pasqua, percorso Rimini Challenge e lungomare il 25 aprile e Pedemontana “Parma – Sassuolo” più parco della
Cittadella di Parma il 1 maggio. Percorsi, altitudini e clima diversi ma a parte la fatica “bestia” che si fa sempre a correre una volta scesi dalla bici (tanta che ogni volta mi chiedo come cavolo ho fatto a completare una maratona dopo 180 km di bici… boh) devo dire che sono andati molto bene.
La bici sempre abbondantemente sopra i 30 km/h e la corsa che, ad oggi, sui 15 km ho chiuso a 4’36″\km (4’26″ al primo tentativo sui 10 km e 4’23″ al secondo).

Insomma, come sempre quando guardo a “tutta” la distanza da percorrere nell’IRONMAN completo me la faccio sotto dalla paura, però almeno sul mezzo mi sa che qualche soddisfazione quest’anno me la tolgo. Rimini l’11 maggio e Pescara l’1 giugno mi attendono, in mezzo i 200 km della Gran Fondo Nove Colli a Cesenatico il 18 (che mi fa paura più dell’IRONMAN) e, sospetto, un combinato iperlungo che il coach inserirà verso fine mese (tipo il 25), poi sarà quel che sarà. Il verdetto sarà a Klagenfurt.

Quando decidi di fare un IRONMAN pensi che portarlo a termine sia un’impresa impossibile. Ma poi ce la fai, e quando tagli la finish line pensi già al successivo (magari non subito…)
Ma la seconda volta mette molta più paura, ve lo assicuro, perché non solo so perfettamente contro quale muro mi sto precipitando a velocità sconsiderata ma, a peggiorare le cose, ci sono le aspettative che nutro verso me stesso.
Io quelle 11h39′ le voglio frantumare.
Voglio urlare che io non ho paura.
Beata incoscienza.

Pubblicità

4 thoughts on “Io non ho paura – Week 15/16 IM Klagenfurt

  1. forza e onore…..
    forza e onore!!!!!!!!!

  2. Dai che vai alla grande!
    Com’è andata a Rimini? Alla fine i mezzi sono dei combinatoni (un po’ tirati ma vabbè) per cui arriverai con un bel carico di bici-corsa…così contro quel muro ti precipiterai ma con il paracadute!
    Io me ne sono fatta uno a Murek in Austria sabato e tra 10 giorni circa via con St. Polten…già mi prende male!

    • Rimini è stato interessante, benissimo nuoto e bici poi grande crisi in corsa per un problema allo stomaco. Sofferto, quasi ritirato ma alla fine ce l’ho fatta. Domani scrivo un pezzo nuovo di analisi.
      Due mezzi in due settimane sono un bell’allenamento!!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...