L'era del Ferro

Dal divano alla finish line


2 commenti

Applicazioni matematiche per l’analisi metabolica e biomeccanica della corsa – Parte 1

PROLOGO

Sono più o meno a metà della stesura di questo articolo quando vedo scorrere sulla timeline del mio Facebook un post relativo all’annuncio di Garmin circa una aggiornamento di Connect IQ previsto per novembre: tutte le fasce cardio connesse a dispositivi run e multisport (dotati di altimetro barometrico!!! ovviamente) saranno in grado di misurare la potenza erogata nella corsa. Questa notizia è letteralmente una bomba perché l’ingresso di un player così importante nel mercato dei power meter run implicherà innanzitutto l’immediata massiccia diffusione di tutto ciò che comporta registrare la traccia watt – leggete il resto per sapere quanto rivoluzionerà la vostra vita di runner – e secondo perché consentirà di accumulare una mole di dati enorme, con i quali sarà molto più rapido far progredire le nostre conoscenze in materia, dato che ora siamo ancora veramente agli albori delle applicazioni sul campo.

Continua a leggere

Pubblicità