L'era del Ferro

Dal divano alla finish line

Training Report: Week 14 – Day 3

11 commenti

Il 7 febbraio 2013 è una data che non si cancellerà più dalla mia memoria. Papà è in ospedale da lunedì e oggi attendiamo i risultati della TAC. A mezzogiorno e mezza mamma non mi ha ancora chiamato e io ho già capito tutto. Comporre il suo numero, sentire la sua voce rotta e ascoltare la conferma dei nostri sospetti peggiori è come entrare in un tunnel dove spazio e tempo sono sospesi. Diventa tutto scuro all’improvviso, nonostante sia una bellissima giornata e il sole scaldi attraverso la finestra del mio ufficio a cui mi appoggio alla ricerca di un sostegno che sostituisca temporaneamente le mie ginocchia tremanti. Volo a Monza, ho solo voglia di stare con lui. E’ una cosa talmente grande, talmente spaventosa, talmente inaspettata che non riesco neppure a chiamarla per nome. E poi per dargli un nome e un cognome preciso dobbiamo anche aspettare ancora.

A tarda sera non mi rimane che uscire da lì e decidere se chiudermi in una muta inattività o eseguire l’allenamento previsto, in piscina. Opto per la seconda soluzione e, anche se all’inizio penso di affogare in vasca, piano piano mi impongo una respirazione regolare. Il ritmo delle bracciate mi trascina in una inaspettata calma, l’acqua che scivola sulla mia pelle ha un effetto rilassante, il cervello smette di macinare pensieri su passato e futuro sintonizzandosi solo sul qui e ora. Esco dall’acqua appena appena più sereno, mangio, cado in un sonno profondo e senza sogni. Ma almeno dormo.

Da ora siamo in battaglia insieme. Sarà un doppio Ironman, il mio facile, il suo difficilissimo. Ma lui è il mio papà, ben più forte di me. E io? e io mi sa che dovrò continuare ad allenarmi e prepararmi per il mio appuntamento, perchè è l’unico modo che ho per ricaricare le mie batterie, l’unico modo per attaccare i cavi alla sua batteria e trasferirgli tutta l’energia che posso. Crederci sempre, mollare mai.

Nuoto
Distanza: 2k (mancano dal Garmin i 100 m gambe)
Tempo: 48′
Passo medio: 1’59″/100 m

Scarico dati Garmin

Pubblicità

11 thoughts on “Training Report: Week 14 – Day 3

  1. Io mi sono allenata per una maratona mentre il mio compagno combatteva il cancro e passava attraverso chemio e poi radio…. L’attivita’ fisica ti aiutera’ a mantenere un po’ di equilibrio in un momento cosi’ difficile .. Faccio il tifo per entrambi .. So cosa state passando ..

    • Grazie donna di ferro. Non sai quanto sia importante leggerti. Che uno si chiede sempre se non sia egoismo. Ma io penso che alla fine sia esattamente il contrario. Se non hai niente per te non hai neanche più nulla da dare agli altri no?

  2. prima di ogni allenamento battiti sul petto e urlati <> e dopo l’allenamento fatti sentir o almeno ringrazialo perchè è “merito” suo se hai tutto questo…

  3. urlati dentro questo è dedicato a te

  4. Sono passati undici anni dal mio 7 Febbraio e credo di poter dire la mia senza peccare di presunzione o leggerezza. La vita va avanti, prosegue inesorabile, a prescindere da ciò che facciamo e non facciamo. E’ giusto essere vicino a tuo padre, così come lo è continuare ad essere se stessi. Non è questione di egoismo, o di rifugiarsi dietro qualcosa, no: è vita e funziona così. Tuo padre, in questi giorni di ricovero, vivrà attraverso le tue parole, i tuoi gesti, la tua passione, ciò che c’è fuori dall’ospedale. La tua vita sarà la sua vita, e se tu sei determinato e combattivo lo sarà anche lui. E questo è ciò che c’è di più profondo in un rapporto.

  5. Concordo con tutto quanto è stato scritto sopra. Il tuo Ironman ti aiuterà a restare lucido e concentrato. E sono sicura che anche tuo papà non desideri altro per te. Sii forte e agguerrito Matteo, vedrai che poi sarà tuo papà a dare la carica a te. La bellezza dell’amore genitoriale. Unico. Inimitabile. Indimenticabile. Ti abbraccissimo.

  6. un enormi in bocca al lupo al babbo…….
    ma loro anche nelle difficoltà rimangono pur sempre padri….. quindi…. classe di ferro!!!!!!!!!!!!!!!
    un abbraccio…..
    Andrea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...