L'era del Ferro

Dal divano alla finish line

Training Report: Week 1 – Day 3

5 commenti

Con le gambe ancora un po’ durette dal lavoro svolto ieri stasera mi sono rimesso d’impegno in acqua rifacendo per bene la seduta di lunedì, nella quale non avevo fatto come si deve i recuperi.
Coach Frankie ha anche aggiustato qualche frazione sia in considerazione dei miei limiti sia che perchè domani sera mi aspetta ancora piscina.

Oggi allenamento in solitaria (i miei soci di vasca li ritrovo domani) non fosse per strane presenze che mi hanno fatto compagnia nella buca da 5 m. Probabilmente la scarsità di ossigeno ha messo in crisi il mio unico neurone, fatto sta che per un attimo ho creduto si trattasse dei Little People di 1Q84, realizzando solo dopo un po’ che erano i tizi della scuola di sub quelli che stazionavano sotto di me e che mandavano su enormi bolle. Comunque uno strano effetto, un bel diversivo alla monotonia della corsia.

Ecco la scheda dell’allenamento (in corsivo le modifiche rispetto a quello di lunedi 5 novembre):

NUOTO

200m warm up

12 x 25m SL
Ipossia
10″ recupero fra le frazioni

6 x 75m Gambe
25 m passo poi 50 m FFFF

100m
+
3 x 25 m
+
75 m
+
3 x 50 m
Tutto FFFF
Recupero fisso di 2′ al termine di tutte le frazioni

600 m
>;; 30″ recupero
400 m

Ben nuotato, passo gara

Distanza totale: 2450 m
Tempo totale: 01h12′
Passo medio (escluso recuperi): 01’55/100m

Commento seduta
Dura la parte gambe, duri i 100 e i 75 m lattacidi che poi hanno reso molto faticoso il chilometro finale. Nulla da segnalare se non che, come spesso mi capita quando spingo forte e a lungo, proprio a metà dell’ultimo chilometro mi è partito un dolore tremendo all’alluce del piede sinistro (credo muscolare) che fino a oggi ho risolto…interrompendo l’esercizio. Stasera invece ho deciso che non mi sarei fermato, pensando che se mi succedesse in Florida non avrei questa opzione, e mi sono ingegnato su come gestire il problema. Dopo un po’ di smarrimento ho optato per fermare completamente il movimento delle gambe (come se avessi il pull boy) nuotando solo di braccia, stratagemma che ha funzionato. Evidentemente così facendo ho rilassato il fascio muscolare in tensione e dopo qualche minuto il dolore è scomparso. Un temporaneo rallentamento, insomma, mi ha consentito di arrivare in fondo come da programma. Incidente di Cremona docet.
Ah, mi fanno male le braccia di brutto adesso.

Peso
62 kg

Note e spiegazioni terminologia tabella
PB = pullbuoy (galleggiante che si mette in mezzo alle gambe)
FFFF = fortissimo
Passo = ritmo gara (2K)
Sciolto = nuotata facile
Progressione = si parte sciolti e si finisce FFFF
Regressione = si parte FFFF e si finisce sciolti
MX = MISTI
DE = delfino (provateci)
DO = Dorso
RA = Rana
SL = Stile

Pubblicità

5 thoughts on “Training Report: Week 1 – Day 3

  1. Anch’io ho preso un cazziatone dal coach quando gli ho detto che tagliavo i recuperi per finire la sessione entro i tempi che mi aveva dato …. adesso sono in riposo per 2 mesi e poi da gennaio riparto ad allenarmi per un’altro half nel 2013 .. ti faro’ compagnia virtuale negli allenamenti 🙂

    • Eh già, bisogna stare all’occhio! Bene, ogni tanto scrivi una parola di conforto. Temo ne avrò bisogno. Che 70.3 fai? Pescara (pare si faccia)

      • io vivo negli states e probabilmente ne faro’ uno da queste parti .. mi piacerebbe venire a pescara pero’ .. non credo che le iscrizioni siano gia’ aperte … lo terro’ d’occhio … nel 2013 stiamo pensando di fare un 100 miles tri nel lago Ontario (vicino alle cascate del niagara) … qui e’ uno sport abbastanza popolare e quindi ci sono molte offerte oltre al solito FORD IRONMAN

      • Ah beh hai di che scegliere tu! Pare eh a Rimini organizzino un 100 miles però, quello sarebbe da fare di sicuro. Stiamo a vedere e keep in touch.
        P.s. Ma hai un blog? Ti trovo su Twitter? Let me know

      • fammi sapere di Rimini …. se lo fanno salto in aereo e vengo subito!!
        Non ho un blog ma sono su twitter … ti scrivo dopo (G) – happy Friday!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...